Oggi, una corretta alimentazione per i bambini è davvero indispensabile, visti i dati in forte aumento
relativi all’obesità infantile. È importante educare i nostri figli ad una sana ed equilibrata alimentazione,
per prevenire eventuali patologie legate al consumo sbagliato di cibo. Vediamo nello specifico, qual è la
dieta più adatta alle diverse età dei bambini.
Sana alimentazione per bambini di 2 anni?
Solitamente, il fabbisogno energetico per un bambino di soli 2 anni è di circa 1100 Kcal al giorno.
In questa particolare fascia d’età i bambini necessitano di quasi tutti i principi nutritivi degli alimenti, quindi, è molto importante seguire una dieta molto varia.
In generale, per mantenere un’alimentazione equilibrata, i vari pasti giornalieri dovrebbero essere suddivisi
in questo modo:
● Carne, pesce, pollame, uova: è importante che un bambino di 2 anni assuma almeno due volte al
giorno le proteine, mangiando carne, pesce, uova e pollame.
● Latticini: in questo caso, si consiglia un consumo di latticini per tre volte al giorno, mediante
alimenti come il latte (a basso contenuto di grassi), il formaggio e lo yogurt.
● Verdure: per una corretta alimentazione si consiglia di far mangiare ad un bambino di 2 anni le
verdure, circa 2 porzioni al giorno.
● Frutta: anche la frutta è un alimento importantissimo, si consigliano 2/3 porzioni al giorno.
● Cereali: è preferibile far mangiare ad un bambino di 2 anni alimenti come, il riso, le patate, la pasta
e il pane, circa 4 porzioni al giorno.
Alimentazione sana per bambini di 3 anni?
Per un bambino di 3 anni il fabbisogno necessario giornaliero è di circa 1200 calorie.
La cosa fondamentale è equilibrare correttamente le diverse porzioni dei pasti giornalieri, per evitare che si
ecceda con il consumo di alcuni alimenti. Facciamo un esempio di un menu giornaliero adatto ad un
bambino di 3 anni.
Colazione:
● circa ¼ di tazza di cereali;
● circa ½ di tazza di latte intero;
● circa 40 ml di succo di frutta.
Per dolcificare i vari alimenti, è preferibile utilizzare un po’ di miele, se necessario.
Spuntino di metà mattina:
● circa ½ di tazza di yogurt;
● circa ½ banana.
Pranzo:
● Pasta (40 gr) + verdure a scelta
● 1 uovo sodo;
● circa ½ mela grattugiata;
● olio evo 2 cucchiaini
Spuntino del pomeriggio:
● circa ½ fetta di pane integrale con formaggio;
● circa 40 ml di succo di frutta.
Cena:
● circa 60 gr grammi di polpette;
● contorno di patate al forno (circa 120 gr)
● circa ½ frutto a scelta.
● Olio evo 2 cucchiaini
Qual è la dieta per bambini di 4 anni?
Per la fascia di età che va dai 4 ai 6 anni, il fabbisogno necessario per un bambino è di circa 1400
calorie al giorno. Per una corretta alimentazione si consiglia un consumo di circa 100 grammi al giorno di
frutta e verdura, alimenti che aiutano il funzionamento dell’intestino e offrono un ottimo apporto di
vitamine e sali minerali al bambino.
Anche i carboidrati in questa fascia di età sono molto importanti, quindi si consiglia un consumo di circa
40/50 grammi di pasta, riso, patate, polenta o orzo al giorno. Il pesce, i legumi, la carne e le uova
forniscono al bambino le proteine necessarie per una sana ed equilibrata alimentazione. In questo caso, si
consiglia di distribuire le porzioni due volte a settimana con circa 70 grammi di carne o pesce, 30 grammi di
legumi, 1 uovo.
Per i bambini che rientrano nella fascia di età compresa tra i 4 e i 6 anni è importante anche il consumo di
latte e derivati. Si consigliano, infatti, circa due porzioni al giorno di latticini. Da evitare assolutamente
sono i grassi idrogenati, come ad esempio olio di palma e di cocco, poiché sono nocivi per la salute dei
bambini.
Qual è la dieta per bambini di 7 anni?
Per un bambino di 7 anni è fondamentale ricevere un apporto calorico ben preciso ogni giorno. Per i
maschi è importante raggiungere circa 1900 calorie al giorno, per le femmine, invece, sono necessarie
circa 1800 calorie al giorno. Come per le altre fasce di età, anche un bambino di 7 anni deve bilanciare
correttamente le porzioni giornaliere di cibo, cercando di seguire una dieta variegata e sana.
Qual è la dieta per bambini di 9 anni?
Per i bambini di 9 anni è importante ricevere un apporto calorico giornaliero di circa 2000 calorie,
suddivise ovviamente, tra i diversi pasti della giornata.
Oltre ad equilibrare le porzioni di tutti i vari alimenti, come verdure, proteine e latticini, è importante anche
bilanciare le dosi giornaliere di carboidrati. In questo caso, infatti, si consiglia di mangiare circa 70/80
grammi di pasta al giorno.
Qual è la dieta per bambini di 12 anni?
A 12 anni i bambini si affacciano all’età adolescenziale, quindi è importante mantenere un apporto calorico
giornaliero adeguato ed equilibrato.
Per i maschi si consigliano tra le 2200 e 2300 calorie al giorno, per le femmine invece, tra le 2100 e 2200
calorie al giorno.