Cibi da evitare, quali sono e cosa sapere

Una delle più grandi passioni dell’uomo, se così possiamo dire, è il cibo. Del resto, ne ho fatto un lavoro per la mia attività professionale. Certamente risulta essenziale per la propria sopravvivenza, ma c’è da dire che non sempre si può mangiare quello che ci pare. Infatti nonostante gli abbinamenti e i cibi da poter ingerire siano tantissimi, ogni condizione fisiologica e patologica presuppone un’alimentazione specifica, vediamo alcuni esempi.

Quali sono i cibi da evitare in gravidanza?

La nutrizione della donna richiede un’attenzione particolare. Anche quando si è incinta ci sono dei cibi da evitare assolutamente. Mangiare correttamente permette al bambino nei nove mesi di gestazione di assumere tutte le sostanze nutritive essenziali per la sua crescita. Per questo molti medici raccomandano una dieta sana, evitando una serie di cibi. Questi sono: Pesce crudo, uova crude o poco cotte, succhi di frutta non pastorizzati, germogli crudi, formaggi e latte non pastorizzati, fegato, integratori, tisane e tè a base di estratti vegetali, pesce di grossa taglia, carne al sangue o non ben cotta, salse varie.

Quali sono i cibi da evitare in allattamento?

L’educazione alimentare in allattamento è molto importante: questa fase è tra le più delicate una volta partorito. Questo perché tutto ciò che assumiamo, come in gravidanza, deve essere poi trasmesso al bambino tramite il proprio latte. Chiaramente per questo motivo esistono una serie di regole da rispettare sul piano alimentare, con una serie di cibi da evitare assolutamente. Quali sono? Ecco la risposta: alcol, caffè, bevande gassate e zuccherose, cacao, ginseng, spezie come curcuma e zenzero. In alcuni casi il loro uso è consentito, come per il caffè, chiaramente abbassandone il dosaggio, limitando fortemente l’assunzione.

Quali sono i cibi da evitare per chi ha il colesterolo?

Il colesterolo è un grasso presente nel sangue che viene introdotto con l’alimentazione ma in gran parte prodotto dal nostro organismo. Un suo aumento chiaramente può indurre danni alle nostre arterie predisponendoci a vari accidenti cardiovascolari: ictus e infarti. È fondamentale seguire una dieta bassa in grassi saturi e zuccheri semplici. In particolar modo ci sono degli alimenti da evitare, come: carni rosse, formaggi e latticini grassi, fritti, frutta ricca di zuccheri e grassi, prodotti industriali e bevande zuccherate. Diminuendo o tagliando questi alimenti si potrà notare gradualmente un abbassamento.

Con il colon irritabile, quali sono i cibi da evitare?

Parliamo di una patologia dolorosa e complessa, seppur non è da considerare un vero e proprio disturbo grave, ma che alla lunga può risultare invalidante, tanto da non far stare sereno chi ne soffre. Nel caso di colon irritabile possiamo avere sintomi come: crampi, meteorismo, stitichezza alternata a diarrea, dolori addominali e nausea. Quindi quello che bisogna fare è eliminare o ridurre dalla propria dieta alimenti che possano causare un aggravarsi di tale disturbo, come irritanti, fermentanti e ricchi di fibre. Per capirci, nel primo gruppo rientrano alimenti come tè e caffè, così come il cioccolato e il pomodoro, spezie e alimenti piccanti; nel secondo gruppo cibi ricchi di zuccheri oligosaccaridi, monosaccaridi e disaccaridi; nel terzo, infine, carboidrati a catena corta, come lattosio, fruttosio, galattani e inulina. In ogni caso eliminarli completamente dall’alimentazione è difficile, per questo bisogna limitarne il consumo così da arginare il problema.

Quali sono i cibi da evitare per dimagrire?

Anche quando si vuole fare una dieta dal nutrizionista per dimagrire, ovviamente, esistono alimenti da non mangiare. Certamente uno sgarro si può anche fare ogni tanto, ma farne un abuso può far perdere i risultati. Da evitare assolutamente dolci e cibi ricchi di zucchero, così come le bevande gassose, cibi fritti, alcolici, salse e spezie, alimenti precotti e confezionati, insaccati, tonno in scatola. Per ogni dubbio bisogna sempre affidarsi a un nutrizionista per avere un quadro completo della propria situazione e stilare il corretto piano alimentare.

Quali sono i cibi da evitare per ipertrofia prostatica benigna?

Anche se l’obesità infantile sta aumentando, non bisogna dimenticare che con l’avanzare dell’età, negli uomini, si può incorrere in una serie di patologie che risultano debilitanti. Tra queste troviamo l’ipertrofia prostatica benigna. Conosciuta anche come IPB, si tratta di un ingrossamento della ghiandola prostatica. Questo suo aumento è dovuto alle cellule prostatiche epiteliali e alla formazione di noduli. Un’alimentazione sana può aiutare ad alleviare questo problema e la salute della prostata. Da evitare o comunque eliminare: carne e insaccati, formaggi stagionati, spezie piccanti e caffè. Proprio quest’ultima va a stimolare la minzione, così da incidere anche sulla prostata.

Quali sono i cibi da evitare con la glicemia alta?

Anche in questo caso, come per il colesterolo, bisogna evitare alcuni cibi e limitarli, come: dolci, snack, fritti e ricchi di grassi, carboidrati come pizza, pane e patate, carni grasse, alcol e bevande zuccherate come gassate e succhi di frutta industriali, frutta come uva, banana e quella secca.

Quali sono i cibi da evitare con la colite?

Così come il colon irritabile, soffrire di colite può essere molto disagiante. Questa patologia non è altro che una irritazione del colon a causa di infezioni batteriche e virus. Il più delle volte si manifesta con un’alterazione della flora batterica intestinale che comporta una serie di spiacevoli conseguenze, come meteorismo e diarrea.

I cibi da evitare sono gli stessi del colon irritabile, quindi: spezie piccanti, insaccati, fritti, caffè, crusca, bibite gassate, caramelle ricche di zuccheri e dolci confezionati.

Vuoi sapere altro? Vai nell’apposita sezione ‘video’ per guardare tutti i miei reel su argomenti specifici.